Condividi la conoscenza, invita alla prevenzione!


Scopri come partecipare alla diffusione di informazioni importanti per la prevenzione e la cura del cancro.

Sappiamo che il tuo tempo è importante, per questo motivo puoi scegliere di dare il tuo contributo con attività che richiedono 2, 5 o più di 5 min.

 

Condividi informazioni e novità dal mondo della ricerca

Programma R.I.S.P.

All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) di Roma è possibile partecipare a un programma di screening gratuito, rivolto a fumatori o ex fumatori, per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al polmone.

Scopri di più e condividi l'iniziativa!

Studi Clinici

Gli Studi Clinici verificano l’efficacia e la sicurezza, in pazienti, di composti o approccio clinico (preventivo, terapeutico e diagnostico) che hanno il potenziale di modificare in maniera positiva la storia della malattia.

Scopri di più e condividi l'iniziativa!

Melanoma familiare

Gli IFO Regina Elena e San Gallicano, si occupano da oltre 20 anni di ricerca diagnosi e cura del Melanoma Cutaneo Familiare e Multiplo. Si tratta della forma ereditaria di melanoma riconosciuta come malattia rara.

Scopri di più e condividi l'iniziativa!

Immunoterapia

L’ultima frontiera nella ricerca sul cancro è l’immunoterapia che combatte i tumori come fossero un’infezione, ovvero “armando” il sistema immunitario. L’immunoterapia migliora la prognosi di pazienti colpiti da tumori in fase avanzata, che fino a qualche anno fa non avevano cura.

Scopri di più e condividi l'iniziativa!

Chirurgia robotica

La tecnologia in ambito medico ha rivoluzionato la salute e le prospettive di vita dell’umanità.
I robot sono la sintesi di questa evoluzione: sono l’estensione delle mani del chirurgo, l’amplificazione del suo sguardo e possibilità di azioni ultra definite. La robotica è da 14 anni la chirurgia del presente in IFO.

Scopri di più e condividi l'iniziativa!

Biopsia liquida

In IFO si fa ricerca sulla biopsia liquida dal 2015. La metodica è diventata pratica clinica dal 2016, lo stesso anno in cui EMA ed AIFA hanno dato il via libera al suo utilizzo. La biopsia liquida è uno speciale test che va “a caccia” del DNA tumorale libero circolante nel sangue per individuare gli indicatori tipici di una neoplasia.

Scopri di più e condividi l'iniziativa!

News dal mondo della ricerca

Novità, aggiornamenti e approfondimenti dal mondo della Ricerca degli IFO. 

Mettiti alla prova e approfondisci le tue conoscenze con il nostro quiz, oppure guarda i video che abbiamo selezionato e raccolto in una playlist sul nostro canale Youtube. Scarica le web card ufficiali  e pubblicale sui tuoi canali social taggando i profili Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter degli IFO!

Abbiamo selezionato 15 video a cura degli specialisti degli IFO, Regina Elena e San Gallicano sulla ricerca, prevenzione, diagnosi e cura dei tumori.

Guarda e condividi sui social la nostra playlist per il World Cancer Day 2023.

Affidati sempre ai centri specializzati, con team multidisciplinari e tecnologie di avanguardia.

Grazie al Sistema Sanitario Nazionale tutti possono accedere a servizi oncologici di qualità - “Close the care gap”- “Colmare il divario di cura”!

 Scarica le guide ai tumori più diffusi o prenditi un momento per fare la differenza con una donazione. Se sei un/una paziente o ex paziente, un operatore sanitario, raccontaci la tua storia. Conosci meglio i nostri ricercatori e la loro passione e dedizione per la ricerca.